Responsabilità nei confronti dell'ambiente
La tutela dell’ambiente e una gestione responsabile delle risorse sono delle condizioni importanti per attuare concretamente la sostenibilità.
Tutte le aree dei servizi logistici emettono CO2 attraverso la fornitura di servizi attraverso le risorse operative e infrastrutture. Per avvicinarci al concetto di logistica verde, da diversi anni analizziamo le nostre emissioni di carbonio (scope 1, 2, 3) e facciamo certificare questo il bilancio da Swiss Climate.
Per rendere il trasporto il più ecologico ed efficiente possibile, il Gruppo Sieber si affida da un lato al trasporto combinato (TC) e dall'altro a diverse opzioni di trazione come quella elettrica. Oggi utilizziamo circa 50 rimorchi combinati che trasportiamo attraverso la rete ferroviaria svizzera. Grazie al trasporto combinato su rotaia, possiamo fare la nostra parte per alleggerire il traffico stradale e l'ambiente. Inoltre, riduciamo le emissioni utilizzando le tecnologie più recenti e attraverso una formazione mirata dei dipendenti.
Un vantaggio per la vostre emissioni di CO2
Compensazione di CO2 con Sieber
In collaborazione con Swiss Climate, siamo riusciti a calcolare le emissioni del Gruppo Sieber misurate sui volumi degli ordini delle due divisioni aziendali Nazionale Trasporto e Solutions. Possiamo calcolare le emissioni di CO2 in base al volume di trasporto effettivo di un cliente e quindi certificare le emissioni Scope 3 per ogni singolo cliente.
Progetti entusiasmanti per la vostra compensazione di CO2
Come fulcro del nostro impegno, in collaborazione con Swiss Climate siamo una delle prime compagnie di trasporto di collettame in Svizzera a offrirvi opzioni di compensazione adattate, consentendovi così di rendere i vostri trasporti neutrali dal punto di vista climatico e di contabilizzarli come zero nel vostro bilancio.
Nella nostra rosa ristretta di progetti, ci siamo concentrati sul rimboschimento delle aree in Svizzera, Europa e Sud America.
Protezione del clima e gestione sostenibile dei boschi in svizzera
Il progetto garantisce lo stoccaggio di CO2 e la gestione sostenibile di 7.279 ettari di bosco nel Canton Svitto. Ciò protegge il clima, preserva la biodiversità di questa importante zona svizzera e consente la produzione di legno energetico per la produzione di energia rinnovabile. Grazie ai contributi del progetto, è possibile preservare la biodiversità autoctona del bosco e garantire la sua funzione protettiva contro i rischi naturali.
«Per ulteriori informazioni, cliccare qui»
Stop alla deforestazione del Pará in Brasile
Questo progetto di protezione del clima nello Stato del Pará ha come obiettivo principale quello di fermare la deforestazione commerciale. Grazie a questo divieto, è possibile preservare un'enorme area forestale con una fitta vegetazione, con una conseguente elevata riduzione delle emissioni di CO2. Inoltre, il progetto ha un effetto positivo sulla conservazione della ricca biodiversità della regione amazzonica.
«Per ulteriori informazioni, cliccare qui»
Energia rinnovabile dalla segatura in Bulgaria
In questo progetto climatico, la segatura di nostra produzione viene utilizzata per generare vapore acqueo. Il vapore supporta la produzione di materie prime per la fabbricazione della carta. Ciò significa che si utilizza meno elettricità da fonti energetiche fossili e si promuovono le fonti energetiche rinnovabili. Il progetto sulla biomassa è uno dei pochissimi progetti di protezione del clima in Europa ad aver ottenuto il Gold Standard.
Il nostro settore - il nostro impegno!

Da anni l'ASTAG e i suoi membri si impegnano a trasportare le merci su camion nel modo più ecologico e rispettoso del clima possibile. Grazie alla costante modernizzazione delle flotte di veicoli, già oggi il settore è sicuro e ecologico. L'ASTAG agisce quindi in conformità con l'Accordo sul clima di Parigi e con la strategia climatica del Consiglio federale: «we go green!»
Contatto
Chiedete a noi: saremo lieti di consigliarvi.
Tel. +41 (0)71 747 66 00
gogreen(at)sieber.ch